Quali Servizi forniamo
Ispezioni termografiche
La revisione e l’ispezione di un impianto fotovoltaico, soprattutto se di larga scala, risulta essere rapida ed accurata se eseguita con il drone. Tramite la nostra analisi termografica è possibile ottenere le seguenti informazioni: stato generale dell’impianto, individuazione precisa dei pannelli fuori-servizio, eventuali anomalie (hotspot) sul singolo pannello, individuazione rapida di falsi positivi (presenza di corpi estranei). La manutenzione risulta così essere mirata ed economica. L’utilizzo del Software SolarInspection, da noi creato, consente una rapida ricostruzione dell’ispezione effettuata e la generazione di un report preciso e accurato. Siamo in grado di offrire soluzioni su impianti di grandi dimensioni avendo collaborazioni in essere con aziende del settore europee e statunitensi.
Ispezioni infrastrutture
L’ispezione visiva delle infrastrutture in calcestruzzo è uno dei servizi che utilizzando il drone consente rapidità d’intervento (l’ispezione di un viadotto può essere eseguita anche in un decimo del tempo con cui si effettuano le ispezioni con ponteggi o cestelli), sicurezza (non rischiando la vita di persone sollevate su ponteggi o cestelli) e precisione (tutte le immagini sono georeferenziate). Oltre all’immagine visiva, possiamo fornire un’immagine termica, per valutare eventuali infiltrazioni. Qualità, sicurezza, rapidità: il tutto si traduce in un risparmio economico importante per comuni, province o enti pubblici. Un aiuto importante per ingegneri civili o tecnici specializzati che devono eseguire le ispezioni.
Agricoltura di precisione
Applicando una camera multispettrale al drone, siamo in grado di operare nel settore agricolo per la creazione di report specialistici, classificando la vegetazione, verificando il livello di crescita delle colture e rivelando eventuali patologie sulle piante. Dal nostro report, l’agronomo (o direttamente l’agricoltore) sarà in possesso di dati sufficienti a: migliorare la qualità e la quantità produttiva, evitare l’eccesso di prodotti fertilizzanti e/o idrici, risolvere tempestivamente ed in modo mirato eventuali problemi risultanti da patologie. Il risultato finale della collaborazione tra l’agricoltura e la tecnologia da noi fornita porta al benessere vegetativo, ovvero piante in equilibrio vegeto-produttivo. Gli ambiti di interesse sono innumerevoli: dalla viticoltura alle coltivazioni su larga scala (pomodori, frumento, soia), oltre a frutteti e vivai.
Fotogrammetria aerea
L’utilizzo del drone permette un rilievo topografico di precisione con punti di appoggio misurati con GPS – GNSS geodetico con precisioni centimetriche. Il risultato è la possibilità di fornire al cliente Modelli del terreno DTM – DSM, Ortofoto georeferenziate, Nuvole di punti e ricostruzioni in 3D. In questo servizio mettiamo a disposizione il top di gamma, con due UAS Enterprise DJI Matrice 300 RTK, stazione totale RTK a terra, sensoristica avanzata (LiDAR ed RGB) e software DJI Terra Pro, oltre a software di Structure for Motion di 3DFlow (3DFZephyr).
riprese VIDEO
Attraverso il drone è possibile effettuare riprese professionali dall’alto in svariati ambiti: monitoraggio di costruzioni edili ed industriali, valorizzazione del patrimonio artistico ed ambientale, valorizzazione di proprietà immobiliari, creazione di video promozionali e pubblicitari, servizi video-fotografici per eventi, gare sportive. La nostra flotta di droni ci permette di operare in praticamente tutti gli scenari, da quello urbano a quello extraurbano, disponendo di UAS inoffensivo (DJI Mavic Mini 2), di UAS FPV (DJI FPV) e di 2 UAS Enterprise DJI Matrice 300 RTK con Stazione Totale RTK.
Analisi ambientale
Le problematiche legate all’ambiente ed al territorio possono essere chiaramente e rapidamente gestite attraverso l’utilizzo del drone. Ambiti di interesse ed utilizzo possono essere: individuazione di tipologie di terreno, mappatura e ricostruzione topografica, rilevamento di discariche abusive, identificazione di zone deforestate, analisi di anomalie termiche in acqua, identificazione di coperture in cemento-amianto.
ANALISI SORA
Possiamo realizzare per i nostri clienti una specifica analisi del rischio per operare nella categoria “Specific” e presentarla alle Autorità Competenti, operazione dove Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea (EASA) consiglia che ciò avvenga secondo la metodologia SORA (valutazione specifica del rischio di operazioni), sviluppata da JARUS.
CENTRO DI FORMAZIONE
Siamo centro di formazione approvato da 3DFlow per il software Zephyr Aerial
La nostra azienda
DL Droni S.R.L. nasce con il preciso intento di offrire servizi con l'utilizzo di droni in svariati ambiti. Possiamo fornire servizi di volo in ogni situazione, sempre nel rispetto della normativa vigente, grazie alla presenza di due piloti APR con attestato ENAC per operazioni specializzate critiche, uno dei quali istruttore di volo. Siamo in grado di fornire soluzioni personalizzate e analisi di fattibilità potendo contare sulla presenza di un ingegnere elettronico e delle telecomunicazioni in grado di sviluppare soluzioni hardware e software internamente per soddisfare le richieste dei clienti. Una flotta di APR autorizzati ENAC per operazioni specializzate critiche. Sensoristica di qualità professionale. Software commerciale per elaborazione immagini, montaggi video ed elaborazioni di fotogrammetria.
2 DJI Matrice 300 RTK - Drone di ultima generazione: trasmissione fino a 15 km, 55 minuti di autonomia di volo, rilevamento e posizionamento in 6 direzioni, schermo primario di navigazione, protezione IP45, temperatura operativa da -20° a + 50°, cambio a caldo delle batterie, sistema RTK per precisione milimetrica, possibilità di handover in volo da un radiocomando all'altro per gestione voli in BVLOS. - DJI Mavic Mini 2 - Registrato ENAC come inoffensivo, permette di operare anche in presenza di persone in ambiente urbano. Dotato di GPS ha dimensioni compatte, un peso di 249 grammi, qualità video a 4k e autonomia di volo tale da permettere attività professionali. E' dotato di funzioni per migliorare la sicurezza del volo. - DJI FPV con il visore V2 e il DJI FPV Remote Controller 2. Modalità di volo e di ripresa video avanzata, che offre un'esperienza di volo emozionante e coinvolgente e una qualità video fino a 4K/60fps.
Soluzione Lidar + RGB per il rilevamento aereo. Il sensore DJI Zenmuse L1 viene utilizzato per mappature su larga scala: raggiungendo obiettivi dove prima non si poteva arrivare facilmente ora con Zenmuse L1 e Matrice 300 RTK bastano veramente pochi sorvoli. Il sensore DJI Zenmuse L1 include un modulo Livox Lidar, un'IMU ad alta precisione e una fotocamera con un CMOS da 1" su un gimbal stabilizzato a 3 assi. Se utilizzato con Matrice 300 RTK e DJI Terra, l'L1 costituisce una soluzione completa che fornisce dati 3D in tempo reale catturando in modo efficiente i dettagli di strutture complesse e fornendo modelli ricostruiti precisi.
DJI Zenmuse P1 integra un sensore full-frame con obiettivi intercambiabili a fuoco fisso su un gimbal stabilizzato a 3 assi. Il sensore full-frame, ad alta sensibilità a basso rumore può scattare una foto ogni 0,7 s durante il volo e può coprire fino a 3 km2 in un singolo volo. Il sensore è dotato di un otturatore meccanico globale e del nuovissimo sistema TimeSync 2.0, che sincronizza l'ora tra i moduli a livello di microsecondi, DJI Zenmuse P1 consente di acquisire dati precisi al centimetro combinati con la tecnologia di compensazione della posizione e dell'orientamento in tempo reale. In combinazione con il software DJI Terra, DJI Zenmuse P1 può creare modelli 2D e 3D estremamente dettagliati grazie al gimbal a 3 assi integrato che può essere equipaggiato con obiettivi da 24/35/50 mm e la funzione Smart Oblique Capture.
Camera termica & RGB dotata di gimbal stabilizzato a 3 assi, ottica 13mm, risoluzione 640x512 Mpx, 30 Hz, radiometrica. La Zenmuse XT2 può essere completamente controllata attraverso l'applicazioni montate sullo schermo del DJI Smartcontroller Enterprise. La camera della DJI Zenmuse XT2, prodotta dalla FLIR, fornisce una scansione ad infrarossi ad alta-sensibilità (50mK) a 640/30 fps. DJI ZENMUSE L1
Chi siamo

Simone

LUCA
